Si aggiudica la cinquantesima edizione del Premio Campiello con 98 voti sui 273 totali della giuria Carmine Abate.Secondo posto per Francesca Melandri e terzo per Marcello Fois.
Il libro vincitore è dunque ‘La collina del Vento’ (Mondadori). “Questo libro – ha spiegato Abate a pochi istanti dalla vittoria – dà speranza, non è buio. I lettori si sono immedesimati da Nord a Sud nella storia di questa famiglia e la sua difesa del nostro territorio. La difesa della nostra terra è un tema che avrà sempre più importanza in futuro”.
Secondo posto per ’Più alto del mare’ (Rizzoli) di Francesca Melandri e terzo Marcello Fois con ‘Nel tempo di mezzo’. Nella cinquina dei migliori c’erano anche Marco Missiroli con ‘Il senso dell’elefante’ (Guanda), e Giovanni Montanaro con ‘Tutti i colori del mondo’ (Feltrinelli).
Ad aggiudicarsi il Campiello ‘Giovani’ è stata, invece, la diciannovenne Martina Evangelisti di Ravenna, con il suo racconto ‘Forbici’. Martina Evangelisti è entrata in finale per il secondo anno.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
- Nati per leggere, quando la lettura precoce favorisce l’apprendimento
Tag:carmine abate, francesca melandri, libri, Marcello Fois, Martina Evangelisti, narrativa italiana, premio campiello
Nessun commento per "Carmine Abate vincitore della 56esima edizione del Premio Campiello"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.