Sempre più persone diventano vegetariane, ma a spingere a questa scelta non è più la moda o una questione ideologica, bensì la salvaguardia della propria salute.
Nel nostro Paese: il 6,7% degli italiani, quasi 7 milioni di persone, si dichiara vegetariano o vegano, ed in questi giorni Gorizia si e’ trasformata nella capitale italiana del ‘veg’, accogliendo migliaia di visitatori per la terza edizione del Festival Vegetariano: pietanze rigorosamente biologiche, stand con oltre settanta espositori, anche dalla Slovenia, conferenze e riflessioni sui rischi – per la salute e per l’ambiente – della dieta carnivora.
Proprio la provata correlazione tra lo smodato consumo di carne e l’insorgere di particolari patologie cliniche (cancro al colon, coronoraropatia), secondo i dati resi noti dagli organizzatori della rassegna, e’ il principale motivo che ha spinto migliaia di italiani ad abbracciare vegetarismo e veganesimo: il 43,2% decide di rinunciare a bistecche e arrosti per ragioni legate alla salute; seguono le motivazioni ideologiche legate al rispetto per gli animali (29,5%) e quelle relative alla tutela dell’ambiente.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Dieta, ricette a base di proteine vegetali
Tag:carne rossa, consumo di carne, vegano, vegetariano
Nessun commento per "Più per la salute che per ideologia: aumenta il numero dei vegetariani"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.