Neanche l’inasprimento delle sanzioni deciso dal recentissimo decreto Balduzzi sembra aver fatto cambiare idea ai più furbi: multe salatissime e sospensione della licenza non mettono paura a chi continua a vendere le sigarette ai ragazzini più che minorenni.
In nove casi su dieci, come dimostra l’inchiesta dell’Adnkronos Salute girata a Roma con l’aiuto di una collaboratrice quattordicenne e una telecamera nascosta, i tabaccai hanno venduto tranquillamente le ‘bionde’ senza chiedere i documenti o fare troppe domande. Solo in un caso l’esercente si è fatto venire qualche scrupolo e ha chiesto l’età negando, successivamente, il pacchetto richiesto.
Il decreto Balduzzi parla chiaro, per chi vende tabacco ai minori è prevista una multa che può variare da 250 a 1000 euro e in caso di recidiva la sospensione, per tre mesi, della licenza all’esercizio dell’attività. Inoltre il negoziante ha l’obbligo di chiedere un documento tranne quando è palesemente manifesta la maggiore età. In precedenza il divieto di vendita riguardava i minori di 16 anni.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Sigarette elettroniche: sono dannose per la salute
Tag:decreto sanità, divieto sigarette minori, fumo e adolescenti, tabaccai
Nessun commento per "A Roma 9 tabaccai su 10 vendono sigarette a minori"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.