I casi di melanoma cutaneo sono in aumento: In 20 anni è cresciuta di oltre il 4% all’anno, in entrambi i sessi.
Si tratta di una patologia che colpisce maggiormente la popolazione maschile: 1 caso ogni 119 uomini, 1 caso ogni 123 donne.
E’ opportuno ricordare che il melanoma si differenzia dalle altre neoplasie perché colpisce molto anche i giovani: più della metà delle persone colpite ha meno di 59 anni.
Questi alcuni dei dati che emergono dal le linee guida elaborate dall‘Agenzia per i Servizi Sanitari Nazionali (Agenas) in collaborazione con gli Istituti Regina Elena e San Gallicano.
La raccomandazione principale è quella di un controllo di routine da uno specialista soprattutto per chi ha casi in famiglia: il 10% dei casi di melanoma presenta familiarita’.
a cura di Imma Manna
articoli correlati:
- Un’app per prevenire il rischio melanoma
Tag:cancro, cutaneo, melanoma, prevenzione melanoma, tumore, tumore della pelle
Nessun commento per "Melanoma cutaneo, ecco le linee guida italiane"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.