Chiuderà i battenti questa sera la libreria più lunga del mondo. Si chiama Portici di Carta, l’iniziativa torinese che per il primo anno porta la letteratura fin dentro i negozi di via Roma. Da piazza Castello a piazza Carlo Felice, la maggior parte delle vetrine delle boutique della moda diventano finestre illustrate di un racconto, dedicato alla casa editrice Sellerio e ai suoi classici.
Oltre 70 librai della città espongono i loro titoli nella libreria en plein air più lunga d’Europa.
Tra confetti, torrone, praline e cioccolata. delle pasticcerie più rinomate della città spuntano le foto degli scrittori più amati. «Quest’edizione di Portici è la più bella di sempre, perché ha la stessa freschezza della prima», commenta uno degli ideatori della kermesse, il libraio Rocco Pinto.
Oltre ai banchetti e alle passeggiate letterarie, denso è il programma degli incontri, curato dalla Fondazione per il Libro.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Tenere la mente allenata fin da giovani aiuta a prevenire l’Alzheimer
Tag:incontri letterari, letteratura, libreria, libri, scrittori, torino
Nessun commento per "A Torino la libreria più lunga d’Europa"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.