Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche i cibi e i profumi tipici di questa stagione. Primi fra tutti i funghi. Un cibo prelibato che richiede però una grande attenzione nella sua scelta e preparazione. Diversi infatti in questi giorni i casi di persone gravemente intossicate.
Come il caso del trentenne di Fiuggi e ricoverato al Policlinico ”A. Gemelli”, cui la settimana scorsa è stato trapiantato il fegato per insufficienza epatica acuta fulminante a causa dell’ingestione di funghi velenosi.
Il giovane, insieme ai genitori, dopo un breve passaggio presso l’Ospedale S. Benedetto di Alatri, era stato ricoverato il 4 ottobre presso la Rianimazione del Policlinico Umberto I di Roma per una intossicazione dovuta all’accidentale consumo di funghi della temutissima specie Amanita phalloides ingeriti la sera del 2 ottobre.
Per la gravita’ delle sue condizioni, venerdi’ 5 ottobre il giovane e’ stato trasferito presso la Terapia Intensiva Postoperatoria (TIPO) del Policlinico Gemelli per la valutazione di un eventuale trapianto di fegato a seguito dell’insufficienza epatica acuta fulminante.
Il trapianto e’ stato eseguito con successo lunedi’ 8 ottobre dall’equipe trapiantolgica guidata da Salvatore Agnes, direttore dell’Unita’ di Chirurgia Generale e Trapianti d’Organo del Policlinico Gemelli. Pochi giorni la notizia dello scoglimento della prognosi.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Intossicazioni alimentari: attenzione a funghi e pesce crudo
Tag:fegato, funghi velenosi, intossicazione
Nessun commento per "Attenzione alle intossicazioni da funghi"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.