La Federconsumatori esprime ”forte apprensione per la nuova allerta diffusa dal Ministero della Sanita’ sui vaccini antinfluenzali. Il dicastero ha infatti vietato, in via cautelativa, l’acquisto e l’utilizzo di quattro vaccini Novartis, per un totale di oltre sei milioni di dosi”.
”Vista la potenziale gravita’ della situazione, – aggiunge Federconsumatori – e’ necessario che prendere al piu’ presto provvedimenti adeguati. Prima di tutto chiediamo al Ministro di garantire il ritiro immediato delle dosi gia’ distribuite, verificando se e in quali casi alcune di queste siano state somministrate. E’ inoltre urgente potenziare la campagna di informazione al riguardo in maniera capillare, utilizzando tutti i mezzi di comunicazione: attraverso televisioni, radio, siti Internet e giornali devono essere diffuse le informazioni relative ai vaccini, in modo che la notizia raggiunga tutti i medici e tutti i cittadini. Questa vicenda riguarda direttamente la salute pubblica e milioni di persone sono esposte ai potenziali rischi, quindi e’ necessario che le autorita’ competenti agiscano con prontezza ed efficacia”.
La Federconsumatori chiede che venga fatta ”chiarezza sulla concreta realizzazione della campagna antinfluenzale, compromessa dai forti ritardi gia’ denunciati da fonti mediche e dalla attuale scarsita’ di dosi sicure utilizzabili”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
Tag:campagna antinfluenzale, federconsumatori, influenza, Novartis, salute pubblica, vaccini antinfluenzali, vaccino
Nessun commento per "La Federconsumatori chiede chiarezza sui vaccini ritirati da commercio"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.