Un importante passo in avanti grazie alla tecnologia che potrebbe evitare per sempre le diverse operazioni chirurgiche. E’ il pacemaker senza batterie, alimentato con il battito del cuore.
Il dispositivo è stato messo a punto da un team della Michigan University e presentato al congresso dell’American Heart Association, ed impedirà di ricorrere a circa 7 operazioni nell’arco della vita (tante e occorrono mediamente per sostituire le pile).
Amin Karami, tra gli autori della ricerca, spiega: “Le batterie dei pacemaker vengono sostituite per via chirurgica ogni sette anni. Ma molti pazienti sono bambini e devono convivere per lungo tempo con questi apparecchi. Quando questa nuova tecnologia sarà sviluppata si potranno risparmiare innumerevoli operazioni”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Creato un apparecchio per avvisare i pazienti di infarto imminente
Tag:cuore, operazione al cuore, pacemaker, pacemaker senza batterie
Nessun commento per "In arrivo il pacemaker senza batterie"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.