icercatori dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma-Policlinico A. Gemelli e dell’Universita’ di Los Angeles (UCLA) hanno dimostrato l’efficacia di ‘pinzette molecolari’ che potrebbero risultare importanti nella cura della malattia di Alzheimer.
Le pinzette ‘pizzicano’ le proteine tossiche che si aggregano nel cervello dei pazienti e ne cosi’ bloccano l’aggregazione, impedendo che avvelenino i neuroni. La nuova molecola anti-Alzheimer e’ risultata efficace in un modello animale.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Una ricerca per scoprire l’Alzheimer a 20 anni
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-
Tag:alzheimer, malattie neurologiche, pinzette molecolari'
Nessun commento per "Morbo di Alzheimer: arrivano le “pinzette molecolari”"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.