La gotta torna a colpire in Italia, soprattutto tra le persone con un basso livello di istruzione e di occupazione, che spesso seguono una ‘cattiva’ alimentazione.
A dirlo sono gli esperti della Societa’ italiana di reumatologia (Sir). A soffrire di gotta sono oltre 500 mila italiani, soprattutto uomini oltre i 40 anni e donne in post-menopausa, ”ma potenzialmente piu’ di 5 milioni potrebbero svilupparla.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Dieta gotta: ecco cosa non si può mangiare
Tag:cattiva alimentazione, gotta, post-menopausa
Nessun commento per "La gotta? Colpa della cattiva alimentazione"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.