Il vaccino Gardasil contro il papilloma virus umano (Hpv) offre una protezione fino a 8 anni contro le patologie da papillomavirus correlate ai tipi 6, 11, 16 e 18 del virus, tra cui il cancro della cervice uterina e i condilomi genitali.
Lo confermano i dati di due studi di follow-up a lungo termine, presentati alla Conferenza Internazionale sul Papillomavirus di Porto Rico. I due studi dimostrano che i livelli immunitari restano elevati per i nove anni successivi alla vaccinazione.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Perchè vaccinarsi contro il papilloma
Tag:hpv, papilloma virus, vaccino
Nessun commento per "Il vaccino contro l’Hpv protegge fino a 8 anni dopo"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.