La posizione del ministro della Salute, Renato Balduzzi, sulle sigarette elettroniche ”e’ molto giusta, perche’ di precauzione e prevenzione. Questo tipo di prodotti infatti non e’ mai stato approvato da alcuna agenzia regolatoria, e bisogna capire se contengono nicotina, in quali quantita’, e se l’uso continuato degli aromi contenuti puo’ essere tossico”.
Cosi’ Silvio Garattini, direttore dell’istituto Mario Negri di Milano, dopo anche il giudizio espresso nei giorni scorsi dall’Istituto superiore di sanita’.Oltre a non essere controllate, le sigarette elettroniche ”si accompagnano ad una gestualita’ che induce a continuare a fumare – spiega – Dobbiamo contrastare la visione e l’immagine della sigaretta, vista come un modo di esprimersi e farsi vedere. La risposta non puo’ essere sostituire quella con il tabacco con quella elettronica, ma un cambiamento d’immagine”.
Adesso e’ venuto il momento di procedere ”ad un controllo ben preciso su questi prodotti – conclude – prima che il loro uso diventi generalizzato e l’approvazione di un’autorita’ regolatoria, altrimenti si rischiano dei danni”.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Sigarette elettroniche: nuovo stop ai minori di 16 anni
Tag:nicotina, renato balduzzi, sigaretta elettronica, tabagismo
Nessun commento per "Ancora un no alle sigarette elettroniche"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.