Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha firmato un’ordinanza che vieta l’uso di sigarette elettroniche con presenza di nicotina agli under 18. In questo modo, il ministro ha modificato il provvedimento che stabiliva il limite d’età per l’uso delle e-cig a 16 anni.
“Non esclusi danni alla salute”, questa la motivazione che ha portato a una revisione del divieto che sarà valido fino al 31 ottobre 2013.
La decisione si è resa necessaria per garantire coerenza con la norma del decreto Balduzzi che, dall’1 gennaio 2013, vieta la vendita di prodotti del tabacco per i minori. Proprio Balduzzi aveva chiesto all’Istituto superiore di sanità una valutazione sui rischi dell’utilizzo della sigaretta elettronica. E i risultati dell’Iss avrebbero evidenziato che anche per i prodotti a bassa concentrazione per un uso moderato delle sigarette elettroniche, la quantità quotidiana di nicotina consumata è superiore a quella accettabile (definita dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare).
L’Associazione nazionale fumo elettronico, l’Anafe, ha dichiarato il proprio “apprezzamento” per l’interesse del ministro nei confronti dell’utilizzo della sigaretta elettronica da parte degli italiani.
A cura di Silveria Conte
Articoli correlati:
-Sigarette elettroniche: nuovo stop ai minori di 16 anni
Tag:adolescenti, balduzzi, fumo e adolescenti, nicotina, sigaretta elettronica, tabagismo
1 Commento per "Vietata la sigaretta elettronica ai minori di 18 anni"
Sono pienamente d’accordo con la normativa. Ritengo che anche la sigaretta elettronica comporti rischi per la salute e vada vietata ai minorenni.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.