A chi non fanno gola quei prodotti raffinati, come merendine, torte e biscotti? Di sicuro non sono ideali per chi è a dieta e vuole eliminare i chili di troppo. Occorre dire che non tutti i carboidrati sono uguali, vi sono quelli raffinati di origine industriale, che hanno un alto indice glicemico e secondo uno studio, comportano dipendenza, ed è difficile farne a meno, infatti tendono a far mangiare di più, in quanto agiscono sui centri del piacere del cervello, sviluppando la voglia incontrollabile di alimentarsi. Sono stati i ricercatori dell’ Obesity Prevention Center presso il Boston Children’s Hospital, la cui ricerca è stata pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, ad analizzare gli effetti che tali prodotti causano al nostro organismo, ed infatti lo studio è stato effettuato su 12 persone di sesso maschile di età compresa tra i 18 e i 25 anni in sovrappeso ed obesi, ai quali ad un gruppo è stato dato un frullato contente cibo ad alto indice glicemico e agli altri un frullato con un basso indice glicemico, dopo è stato possibile rilevare che il gruppo che aveva assunto il frullato ad alto indice glicemico presentava un desiderio irrefrenabile di mangiare, e ciò che incide è l’indice glicemico. Pertanto occorre evitare di mangiare tali prodotti proprio per non di diventare dipendenti.
di Ilaria Musetta
Tag:American Journal of Clinical Nutrition, biscotti, Boston Children’s Hospital, carboidrati, carboidrati ad alto indice glicemico, dipendenza dai carboidrati, merendine, Obesity Prevention Center, prodotti raffinati, torte
Nessun commento per "I carboidrati portano dipendenza"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.