Molte persone si chiedono se l’utilizzo di cosmetici possa provocare allergie, infatti alcune, colte dal dubbio, evitano di usare creme e qualsiasi altro prodotto per evitare dermatiti, pruriti, rossori o qualcosa altro, altre invece non riescono a farne a meno. Methylisothiazolinone è una sostanza presente nei cosmetici, nei detersivi utilizzati per le faccende domestiche e anche nella pittura, viene aggiunto a tali prodotti per prevenire la crescita di batteri. Si tratta di un conservante al quale molte persone risultano essere avverse, capace di provocare infiammazioni, e negli ultimi tempi aumenta il numero delle persone allergiche proprio perché è presente in misura maggiore rispetto a prima. Occorre evitare di utilizzare cosmetici ricchi di tale sostanza soprattutto per le persone allergiche, e pertanto è consigliato usare prodotti farmaceutici. E’ stata una ricerca di alcuni dermatologi inglesi, il cui studio è stato presentato al congresso della British Association of Dermatologists di Liverpool, a segnalare simile problema, sostenendo appunto che a causare le allergie sarebbero i conservanti presenti in alcuni cosmetici.
di Ilaria Musetta
Tag:allergie, allergie ai cosmetici, British Association of Dermatologists di Liverpool, cause allergie ai cosmetici, dermatologi inglesi, Methylisothiazolinone
Nessun commento per "Allergie ai cosmetici: la causa è nei conservanti"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.