Un’accurata ricerca effettuata dall’Università d Basilea e pubblicata sulla rivista Current Biology, ha mostrato come la Luna piena possa in qualche modo incidere sul sonno umano, il quale appunto, varia con i cicli lunari. Che la Luna abbia influito sulla Terra sin dall’antichità, questo è risaputo, cosi come la leggenda dei licantropi, ma qui non si tratta di una semplice suggestione o credenza, ma di un vero e proprio studio, secondo cui la Luna influenzerebbe l’orologio interno degli umani. Tale tecnica del sonno leggero era utilizzata dai nostri antenati per difendersi dai predatori che cacciavano nelle notti di Luna piena. Per dimostrare tale cosa è stato effettuato un esperimento su 30 persone volontarie controllando i loro comportamenti mentre dormono, ed è stato notato che nelle sere di luna piena il sonno calerebbe del 30%. Infatti le persone impiegherebbero 5 minuti in più per addormentarsi e dormirebbero 20 minuti in meno, mentre il livello di melatonina diminuirebbe, ovvero quell’ormone che si occupa del ciclo del sonno e della veglia.
di Ilaria Musetta
Tag:cicli lunari, Current Biology, luna piena, melatonina, sonno leggero, università di Basilea
Nessun commento per "La Luna piena influenza il sonno, solo una superstizione o pura verità…"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.