Molto spesso i genitori intervengono e decidono in merito alla scelta del partner insieme alle loro figlie, in quanto cercano di ottenere il meglio, guardando soprattutto ad alcune qualità o meglio li possiamo definire requisiti. Se alla mamma e al papà non piace il fidanzato la colpa è dovuta ad un procedimento volto ad una miglior funzionamento e ad una giusta distribuzione delle risorse familiari. Tutto ciò è frutto di uno studio condotto presso l’Università di Bristol e pubblicato sulla rivista Evolution & Human Behavior, che ha mostrato come i genitori intervengono nella scelta del partner per le loro figlie, ostacolandole, influenzandole, confondendole e tutto ciò è dettato in primo luogo da un buon investimento. In particolare i genitori puntano alla classe sociale, alla cultura, all’istruzione, alla religione, all’ appartenenza etnica e ad esigenze di tipo sociale ed economico, mentre le figlie alla bellezza, alla dolcezza, al carattere, all’affinità psicologica.
di Ilaria Musetta
Tag:fidanzati, genitori e figli, psicologia scelta del partner, requisiti dei partner
Nessun commento per "La scelta del partner molto spesso è manipolata dai genitori. Scopriamo perchè…"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.