Sono tante le persone che oggi soffrono di ansia e depressione, e sono più a rischio quelle che hanno difficoltà economiche. A soffrirne in particolare sono più le donne che gli uomini, e tale condizione può nascere in età adolescenziale e se non curata e presa in tempo può portare a dei gravi problemi mentali. L’ansia è uno stato d’animo legato a forti emozioni, problemi, preoccupazioni, spesso sono gli eventi traumatici ad essere la prima causa. La depressione è un disturbo dell’umore, caratterizzata dalla perdita di interesse a svolgere attività che possono essere piacevoli e dalla perdita di autostima, può presentarsi come singolo episodio oppure divenire un vero e proprio disturbo. I pazienti in genere assumono antidepressivi, ma un uso eccessivo può addirittura peggiorare i sintomi. Tale stato non facilita le relazioni sociali, in quanto porta ad uno stress sia fisico che mentale, e la persona appare limitata nello svolgere le normali attività quotidiane, e spesso si è costretti ad allontanarsi dal lavoro per tale patologia ancora non bene identificata. I disturbi mentali sono una crescente causa di assenza per malattia dal lavoro ed in particolar modo coinvolgono le aree più svantaggiate economicamente.
di Ilaria Musetta
Tag:ansia, assenze dal lavoro per depressione, cause stress, depressione, sintomi della depressione, stress
Nessun commento per "L’ansia e la depressione: cause"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.