Trovare il fondotinta perfetto, ideale, non è semplice, o perché è troppo chiaro o troppo scuro, o rende la pelle matta o troppo lucida. Ci si può chiedere perché tutti questi problemi, non basta semplicemente donarsi un colorito al viso? Invece no. Il fondotinta deve calzare a pennello con la pelle, deve apparire ,ma non troppo, fondendosi in modo naturale. E’ importante scegliere quello giusto per il proprio colorito, non troppo chiaro e non troppo scuro rispetto alla propria carnagione. Occorre stenderlo e sfumarlo in modo accurato, e soprattutto bisogna fare attenzione alla parte del collo, perché si potrebbero creare delle macchie. E’ il cosmetico che più di tutti è utile a coprire le imperfezioni, facendo si che il viso possa apparire uniforme. Ci sono diversi tipi, quelli fluidi, quelli cremosi e quelli compatti, i quali si possono applicare con comode spugnette. La scelta deve essere fatta in base al tipo di pelle, quelli fluidi sono adatti per le pelli miste e grasse, quelli cremosi per pelli secche, quelli compatti per quasi tutti i tipi di pelle. L’applicazione del fondotinta è semplice, prima bisogna stendere sul viso una crema idratante, attendere che si sia asciugata e poi è possibile applicare il fondotinta con le mani o con una apposita spugnetta.
di Ilaria Musetta
Tag:consigli trucco, fondotinta, fondotinta compatto, fondotinta cremoso, fondotinta fluido, Make-up
Nessun commento per "Il fondotinta: consigli sulla scelta"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.