Gli esperti, visto l’anticipo della primavera, consigliano di cominciare subito la terapia preventiva contro le allergie.
Dagli ambulatori di allergologia del lazio emerge che ci sono in atto manifestazioni di allergia da cupressacae che difficilmente si manifestano in questo mese .
I sintomi sono sempre gli stessi come raffreddore, congiuntivite, tosse secca, asma e vanno trattati con terapia antistaminica e l’utilizzo di spray cortisonici nasali e/o bronchiali.
a cura di Giaden
articoli correlati:
- Allergie di primavera, ecco cosa fare
Tag:allegie da polline, allergia sintomi, prevenzione allergie
Nessun commento per "Allergie al polline, terapia preventiva con la primavera anticipata"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.