La Società italiana di medicina generale (Simg), in occasione del convegno nazionale sulla prevenzione cardiovascolare e oncologica, ha lanciato un progetto, tutto italiano, diretto a provare il ruolo dell’aspirina come arma anti cancro.
Le ricerche finora hanno incluso persone trattate con il farmaco nelle dosi utilizzate per prevenire eventi cardiovascolari. In particolare un’analisi di 8 studi pubblicata su ‘Lancet’, su 23.535 pazienti, ha mostrato una riduzione della mortalità per tumori del 34% dopo 5 anni e del 20% dopo 20 anni. È emersa quindi una sostanziale diminuzione delle neoplasie.
a cura di Giaden
articoli correlati:
- L’aspirina ridurrebbe l’incidenza del tumore al fegato
Tag:cancro e aspirina, cura cancro, cura tumori
Nessun commento per "L’aspirina può combattere il cancro"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.