La sedentarietà causa ogni anno di 3,2 milioni di decessi.
Questi i dati:
l’inattività fisica è responsabile del 30% delle malattie cardiache, del 27% del diabete e il 21-25% dei tumori di seno e colon.
Lo ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione del World Day of Physical Activity, giornata che celebra il 6 aprile, raccomandando l’importanza di uno stile di vita attivo per mantenersi in buona salute.
La sedentarietà è più frequente fra gli anziani di 50-69 anni (34%), le donne (32%), le persone con molte difficoltà economiche (40%) e i meno istruiti (40%).
a cura di Giaden
articoli correlati:
- L’obesità: come riconoscerla e curarla
Tag:obesità, Salute, sedentarietà, stile di vita sano
Nessun commento per "Secondo OMS la sedentarietà uccide 3,2 milioni di persone all’anno"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.