Cereali, legumi e vegetali aiutano a ridurre i livelli di colesterolo in eccesso e quindi il rischio di malattie cardiovascolari.
Spiegano i ricercatori che una porzione quotidiana di fagioli, ceci o lenticchie potrebbe contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo Ldl di circa il 5 per cento.
I vegetali invece sono ricchi di fibre e pertanto contribuiscono a ridurre l’assorbimento del colesterolo alimentare a livello intestinale così come i cereali, di cui sono da preferire riso integrali, farro, avena e orzo.
a cura di Giaden
articoli correlati:
- Alimentazione: i cereali fanno bene alla salute
Tag:colesterolo, colesterolo ldl, dieta anti colesterolo
Nessun commento per "Colesterolo, una mano da legumi, cereali e vegetali"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.