Il Dicastero della Salute ha sospeso la commercializzazione del liquido a base di acido lattico, che si inietta sotto pelle per la rimozione dei tatuaggi. Infatti, anche se e’ classificato come cosmetico può essere estremamente irritante per gli occhi e la cute , con rischio di infezioni che possono degenerare in granulomi epidermici. Inoltre, il macchinario usato per la micro pigmentazione con il quale si effettuano delle microdermoabrasioni per rimuovere i tatuaggi , non sarebbe, secondo il parere del ministero della Salute, conforme alla normativa vigente e non rientra nella definizione di prodotto cosmetico, cosi’ come la soluzione iniettata. In attesa di accertamenti il ministero ha quindi vietato all’azienda torinese la commercializzazione del prodotto.
Tag:eliminazione tatuaggi, infezioni da tatuaggio, pericolo per rimozione tatuaggio, rimozione tatuaggio, Tatuaggio, tatuaggio rischi per la salute, trattamento tatuaggio
Nessun commento per "Procura di Torino: pericoloso togliere tatuaggi senza laser"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.