I bimbi che praticano sport già dall’infanzia e in seguito in adolescenza sarebbero più bravi a scuola. Tutto merito delle capacità cardiorespiratoria, forza muscolare e delle abilità motorie, che hanno un effetto diverso sul cervello e perciò sulla pagella. Questo è il risultato di una ricerca spagnola dell’Università Autonoma di Madrid analizzando un campione di 2.038 bambini e ragazzi fra i 6 e i 18 anni. Secondo la ricercatrice Irene Esteban-Cornejo e i componenti dell’Up & Down Study Group la capacità cardiorespiratoria e l’abilità motoria, da sole e in associazione, sono gli elementi maggiormente collegati ai risultati scolastici. “Avere alti livelli di capacità cardiorespiratoria e motoria può, in una certa misura, ridurre il rischio di insuccesso scolastico, conclude Esteban-Cornejo. Dovrebbero essere compiuti sforzi per promuovere la forma fisica di bambini e adolescenti, con esercizi aerobici e attività mirate a migliorare in particolare le capacità motorie e cardiorespiratorie”.
Tag:bambini, bambini che praticano sport, Bimbi sportivi più intelligenti, lo sport fa bene al cervello, sport, sport e bimbi
Nessun commento per "Bimbi sportivi più intelligenti"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.