Le donne in gravidanza deve stare alla larga dai pesticidi, dato che il futuro nascituro ha più probabilità che sia a rischio autismo. Lo studio arriva dall’Istituto Uc Davis Mind della California, più precisamente dalla ricercatrice Irva Hertz Picciotto, docente presso il Department of Public Health Sciences dello stesso istituto. La correlazione tra pesticidi e future mamma emergerebbe da degli effetti venefici provocati nell’organismo della donna gravida da pericolosi organofosfati come acefato, clorpirifos e diazinone. In particolare, il clorpirifos provocherebbe i danni più consistenti specie qualora l’esposizione allo stesso avvenisse a partire dal terzo mese di gravidanza. Nello specifico l’ esposizione a questi tipi di pesticidi può provocare anomalie nei meccanismi cognitivi del bebè, provocando disturbi in grado di ripercuotersi sulle aree cerebrali che regolano l’umore, le interazioni sociali, i comportamenti e l’apprendimento del bambino.
Tag:donne in attesa, donne in attesa lontane dai pesticidi, rischi dei pesticidi, rischi per la salute, Salute, salute delle donne in attesa
Nessun commento per "Donne incinte lontane da pesticidi rischio autismo per il nascituro"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.