E’ possibile prevedere tra gli adolescenti chi a 16 anni diventerà un binge drinker, un forte bevitore. Lo studio è stato eseguito da alcuni ricercatori, coordinati dall’università del Vermont che sono riusciti ad individuare diversi fattori, tra genetica, 40 diversi variabili e funzioni cerebrali, che consentono di fare questa previsione con un’accuratezza del 70%. L’esperimento è stato condotto su un campione di 2400 adolescenti europei di 14 anni sottoposti a una serie di valutazioni: sessioni di neuroimaging per valutare l’attività cerebrale e la struttura del cervello; test di valutazione del quoziente intellettivo, delle prestazioni cognitive, della personalità ed esami del sangue. “Questo lavoro permetterà di avere a disposizione informazioni utili per interventi specifici e precoci nei portatori di profili a rischio in modo da ridurre l’incidenza di abuso di alcol negli adolescenti”, hanno concluso i ricercatori.
Tag:alcool, binge drinker, consumo di alcool, dipendenza da alcool, effetto dell'alcool sugli adolescenti, problemi di alcool, vizio alcool
Nessun commento per "Diventerai alcolista? La risposta è nella genetica"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.