Sono sempre meno i bambini sottoposti a vaccinazioni fino a raggiungere picchi del 25 % per morbillo e rosolia. Se da una parte ci sono i genitori intenzionati a vaccinare i figli per prevenire le malattie da contagio, dall’altra sempre più numerosi ci sono i genitori che definiscono i vaccini pericolosi e più che proteggere dal rischio contagio, esporrebbero i piccoli a rischi inutili e conseguenze spesso irreparabili. Anche se Michele Conversano, presidente Società Italiana d’Igiene, spiega come negli ultimi 18 anni le campagne vaccinali abbiano ridotto del 99% i casi di contagio da morbillo evitando dunque circa 2 milioni di casi di contagio e 2000 conseguenti decessi. Renato Soncini, presidente Gruppo Vaccini Farmindustria, daccordo con que’ultima tesi, afferma che “grazie” a queste campagnie anti-vaccinazioni i neo genitori nell’incertezza di non sapere quali siano i rischi concreti di una vaccinazione, optano per non farla.
Tag:bambini, calo vaccinazioni, Pediatria, Salute, salute dei bambini, Salute: calo dei vaccini fino al 25%, vaccinazioni
Nessun commento per "Salute: calo dei vaccini fino al 25%"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.