Abbiamo da sempre studiato che gli alberi non si abbattono, che sono considerati i “polmoni verdi”, e che in città ci vorrebbero più parchi giochi con aiuole e prati. Ma gli alberi salvano la vita e secondo gli scienziati dell‘US Forest Service Northern Research Station, ne salverebbero più di 850, con prevenzione di 670.000 episodi di sintomi respiratori acuti , questo perchè gli alberi contribuiscono a rendere l’aria più pulita nel mondo del 1% l’anno e anche se la percentuale sembra irrisoria in cifre si traduce in 7 miliardi di dollari circa annuali, per spese sanitarie , ricoveri e medicine. Questo forse no non lo sapevamo. La funzione ,poi, di “polmoni verdi” sta nel fatto che assorbono veleni e sostanze tossiche e li trasformano in aria pulita, questo è il motivo della loro necessaria e bisognosa presenza in città, anche perchè è in città che i loro benefici si notano di più rispetto alla campagna, come spiega lo studio pubblicato su Environmental Pollution. Nello specifico è in città, dove maggiori sono gli scarichi delle auto, che contribuiscono ad inquinare l’aria con biossido di azoto, ozono, anidride solforosa e particolato, che vengono neutralizzate laddove la presenza di alberi è maggiore e di conseguenza si abbasserebbero, maggiormente, il numero di casi di cancro al polmone, i problemi cardiaci e quelli neurologici.
Tag:alberi a aria pulita, gli alberi salvano molte vite, l'importanza degli alberi, problemi respiratori, respirare aria pulita, respirare bene, respirazione, Salute
Nessun commento per "Quando un albero ti salva la vita"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.