Delle sigarette elettorniche hanno detto praticamente tutto, hanno viaggiato tra alti e bassi, ma la risposta certa arriva dallo studio condotto dalla Queen Mary University of London e pubblicato sulla rivista scientifica Addiction e cioè che le e-cig sono molto meno dannose delle sigarette tradizionali sia per chi le fuma, sia per chi ne respira involtariamente il suo fumo. Il professor Peter Hajek autore dello studio insieme alla sua equipe londinese ha rilevato che “l’evidenza attuale è chiara: le sigarette elettroniche dovrebbero essere autorizzate a competere sul mercato con le sigarette convenzionali, commenta il prof. Hajek . Gli operatori sanitari possono consigliare i fumatori che non sono disposti a cessare con l’uso delle nicotina di passare alle e-cig. I fumatori che con i trattamenti attuali non sono riusciti a smettere possono anche trarre beneficio dal passaggio alle sigarette elettroniche”. La loro sostituzione con le bionde tradizionali porterebbe effetti positivi come la riduzione di morti legate al cancro, prima conseguenza del vizio del fumo ed effetti collaterali come problemi cardiaci e ictus, quindi secondo i ricercatori le e-cig dovrebbero avere regole meno rigorose rispetto a quelle del tabacco, anche se un loro smisurato elogio è alquanto avventato.
Tag:dipendenza da fumo, fumo, fumo attivo, fumo passivo, Salute, sigarette, sigarette elettroniche, uso di sigarette, uso di sigarette elettroniche
Nessun commento per "Fumo: ok per le sigarette elettroniche"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.