Nel prossimo futuro il peperoncino potrebbe essere usato come antidolorifico naturale. Noi tutti sappiamo già le sue infinite proprietà, dato che contiene vitamina C, viene usato come antibatterico, antica cura contro il raffreddore e anche come digestivo, ma non tutti sappiamo che è in grado di bloccare il dolore. A contribuire alla scoperta, già emersa negli anni 90′ è stato un team di ricercatori guidati da Laykea Tafesse, direttore associato della Purdue Pharma, società farmaceutica privata statunitense. Questo perchè il peperoncino contiene la capsaicina, sostanza che provoca il tipico senso di bruciore, che ingannando il ricettore TRPV-1 fa credere al nostro organismo di essere in presenza di temperature elevate e mette in moto una serie di meccanismi per abbassarle. Gli esperti hanno lavorato a composti simili, concentrandosi sull’abbassamento degli effetti collaterali, ma puntando sull’efficacia e sicurezza e dopo vari tentativi uno è stato scelto per il test clinico.
Tag:Alimentazione, benefici del peperoncino, peperoncino, proprietà del peperoncino, Salute, salute e alimentazione
Nessun commento per "Peperoncino come futuro antidolorifico naturale"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.