By Adelaide Ariola + settembre 30th, 2014
Oggi Monica Bellucci compie 50 anni. La donna mediterranea per eccellenza con curve sinuose e capelli corvini, ancora adesso disturba i sogni di tanti italiani e non, con tanti film alle spalle. Uno fra tutti Malèna, del 2000, di Giuseppe Tornatore. Si è saputa far largo al cinema e nella moda, tanto che Dolce e [...]
By Adelaide Ariola + settembre 30th, 2014
Non ci poteva essere strana coppia più sexy. Il duo Bova – Argentero infrangerà molti cuori al cinema con Fratelli Unici da giovedi 2 ottobre. Il film parla di due fratelli completamente diversi : uno Raoul Bova che sarà Pietro stacanovista, farà il chirurgo, e dedito allo sport, l’altro Luca Argentero che sarà Fracesco e [...]
By Adelaide Ariola + settembre 30th, 2014
Secondo uno studio condotto presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicato su Journal of cellular and molecular medicine e presentato al congresso della Società europea di cardiologia, tra le innumerevoli proprietà dell’orzo ci sarebbe quella di ricostruire i vasi sanguigni e quindi di riparare un cuore infartuato, grazie ad una sua fibra: il beta-glucano [...]
By Adelaide Ariola + settembre 28th, 2014
In occasione dell’87esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu), a Firenze, che durerà fino a domani 30 settembre e a proposito della sessione “Genetica e Metabolismo: maschi e femmine, l’alimentazione per lui e per lei”, gli esperti hanno stilato una vera e propria lista per un’alimentazione sessuale maschile. La dieta mediterranea e una [...]
By Adelaide Ariola + settembre 28th, 2014
Tra l’“Ice Bucket Challenge” e la Giornata Nazionale per la SLA le donazioni ammontano a 2.400.000 di euro e saranno ripartiti in questo modo 1,7 milioni andranno alla ricerca, che non deve avere mai fine, più precisamente 1,4 milioni per la Fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica (AriSla), e per un nuovo bando [...]
By Adelaide Ariola + settembre 28th, 2014
Secondo i risultati di uno studio internazionale presentato al Congresso europeo di oncologia medica (Esmo) in corso a Madrid curasi con chemio e radio da un cancro dopo il primo trimestre di gestazione non apporta danni al bambino. In proposito Fedro Alessandro Peccatori, direttore dell’Unità di fertilità e procreazione all’Istituto europeo di oncologia di Milano [...]
By Adelaide Ariola + settembre 27th, 2014
A volte un tatuaggio troppo grande può impedire una diagnosi precoce del cancro alla pelle, quindi deve essere una scelta meditata, dato che poi dopo non si può più tornare indietro. Infatti, negli ultimi anni il tatuaggio è diventato sempre più esteso, vuoi per la moda del momento o per coprirne un altro che non [...]
By Adelaide Ariola + settembre 26th, 2014
Secondo una ricerca inglese condotta dai ricercatori dello University College di Londra e pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology il troppo lavoro aumenterebbe il rischio di diabete di tipo 2, più precisamente mettendo in correlazione lavoro e rischi sulla salute, sono arrivati alla conclusione che lavorare 55 ore alla settimana o più incrementa del [...]
By Adelaide Ariola + settembre 26th, 2014
Vuoi la troppa paura per le reazioni del bambino, vuoi la troppa cattiva informazione che dilaga sul web, comunque sta di fatto che 4 genitori su 10 temono i vaccini. Dall’’indagine condotta dall’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss), presentata al I Forum internazionale dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia, in corso a Napoli, le [...]
By Adelaide Ariola + settembre 25th, 2014
Secondo i ricercatori della University of Sussex il “multitasking” ridurrebbe il cervello, in altre parole lo svolgere di più azioni contemporaneamente usando i prodotti tecnologici come smarthphone, tablet e così via cambierebbe le dimensioni della nostra materia grigia. Lo studio ha coinvolto 75 soggetti tra uomini e donne sottoposti a usare due media insieme e [...]
By Adelaide Ariola + settembre 25th, 2014
Secondo i ricercatori dell’Istituto di medicina occupazionale e sociale dell’Università di Dusseldorf i lavoratori precari hanno maggior possibilità di soffrire di asma bronchiale, precisamente del 24% in più, per il troppo stress accumulato sul posto di lavoro, soprattutto se si rischia il posto entro due anni, la percentuale, infatti sale in questi casi al 60%. [...]
By Adelaide Ariola + settembre 25th, 2014
Sono circa un milione e mezzo i bambini che in Italia soffrono di malattie rare e 250 milioni nel mondo. A “dare i numeri ” è il genetista Bruno Dallapiccola durante un meeting organizzato dalla Federazione italiana medici pediatri a Roma che afferma: ” l’Italia non può essere definita una ‘Cenerentola’ nell’assistenza a questi malati, [...]
By Adelaide Ariola + settembre 24th, 2014
Anche se piccoli alla nascita il loro sistema immunitario è robusto ed è molto spesso sottovalutato. Infatti, secondo un recente studio del King’s College di Londra, i neonati non nascono privi di anticorpi, anzi sono equipaggiati al meglio contro il mondo dei batteri. Il merito è dei loro linfociti T, gruppo di leucociti appartenenti alla [...]
By Adelaide Ariola + settembre 24th, 2014
Secondo un recente studio dell’Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia, il cui coordinamento è stato affidato all’Istituto Superiore di Sanità, il 12% degli italiani ha il gozzo per la carenza di iodio, che poi è alla base del buon funzionamento della tiroide che a sua volta ha un ruolo essenziale per il [...]
By Adelaide Ariola + settembre 19th, 2014
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Berkeley e in seguito, pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, il cervello nei malati di Alzheimer riuscirebbe a compensare i primi sintomi, a volte sottovalutati della malattia, dovuti all’accumulo di beta-amiloide, la proteina che provoca il declino cognitivo mediante l’accellerazione dell’attività celebrale stessa. Lo studio ha analizzato 71 persone [...]
By Adelaide Ariola + settembre 18th, 2014
Oggi la depressione può essere diagnosticata grazie ad un test del sangue, merito di uno studio della Northwestern University Feinberg School of Medicine che sarà pubblicato su Translational Psychiatry, che ha individuato delle molecole nel sangue (9 per la precisione) delle persone che soffrono di questa malattia e che sono ben riconoscibili. Si tratta di [...]
By Adelaide Ariola + settembre 18th, 2014
L’obesità è una condanna genetica presente nel nostro DNA, quindi impossibile da evitare. Secondo uno studio condotto dalla Lund University Diabetes Center di Malmö e presentato al 50esimo meeting annuale dell’Easd (European Association for the Study of Diabetes), in programma fino al 19 settembre a Vienna esisterebbe un punteggio di rischio genetico per l’obesità, composto [...]
By Adelaide Ariola + settembre 17th, 2014
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Preventive Medicine e condotto dai ricercatori della University of East Anglia’s Norwich Medical School per ridurre lo stress da lavoro basta andarci camminando o pedalando , in questo modo il cervello si ossigena e ritrova nuovi stimoli. Lo studio britannico è stato condotto su un campione di 18.000 persone [...]
By Adelaide Ariola + settembre 17th, 2014
Dopo la SLA con il suo Ice Bucket Challenge adesso i social come Facebok, Twitter e Instagram si mobilitano a favore di un’altra buona causa: la prevenzione del tumore al seno con il suo hashtag: #fatevedereletette. Sta dilagando, infatti, la campagna di sensibilizzazione con i selfie di molte donne con la scritta sul seno “prevenzione” [...]
By Adelaide Ariola + settembre 16th, 2014
Si può prevenire il diabete di tipo II con le proteine e i grassi del formaggio. Questo il risultato di una ricerca svedese condotta dalla Lund University Diabetes Center di Malmö, il cui studio è stato presentato durante l’incontro della European Association for the Study of Diabetes (EASD) a Vienna. L’analisi è stata condotta su [...]
By Adelaide Ariola + settembre 16th, 2014
Secondo una ricerca del Saint Luke’s Mid America Heart Institute di Kansas City e pubblicata sulla rivista American Journal of Cardiology il vero nemico da battere nella lotta all’ipertensione è lo zucchero. Quest’ultimo più del sale sarebbe il vero problema per chi soffre di pressione alta e al primo posto nella scala degli alimenti incriminati [...]
By Adelaide Ariola + settembre 11th, 2014
Secondo Antonino Di Pietro, Direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis: “Negli ultimi 3 anni si è registrato un aumento del 75% della richiesta di visite dermatologiche per problemi alle unghie, e il dato sembra essere in netta crescita. In condizioni fisiologiche le unghie appaiono sane, forti, brillanti e leggermente elastiche, mentre un loro aspetto compromesso o [...]
By Adelaide Ariola + settembre 11th, 2014
Gli ansiolitici a base di benzodiazepine possono aumentare il rischio Alzheimer. A metterci in guardia uno studio congiunto tra Inserm, Università di Bordeaux e Università di Montreal e pubblicato sul British Medical Journal. Questo componente alla base di molti ansiolitici e tranquillanti aumenterebbe il rischio di ammalarsi del 51% se la terapia supera i 3 [...]
By Adelaide Ariola + settembre 10th, 2014
Personaggi come: Lorella Cuccarini, Emma Marrone, Claudio Santamaria, Lucrezia Lante della Rovere, Marina Ripa di Meana e tanti altri per “Scatti d’energia – Insieme contro il tumore ovarico” la campagna promossa da ACTO onlus con il sostegno di Roche, volta a sensibilizzare e informare le donne italiane del tumore ovarico, poco conosciuto ma sempre molto [...]
By Adelaide Ariola + settembre 10th, 2014
Oggi è possibile effettuare una rapida diagnosi del cancro ai polmoni grazie al termomentro del respiro, questo perchè i soggetti malati espirano un’aria più calda dei soggetti sani. Infatti, uno studio dell’Università di Foggia, presentato al Congresso mondiale della società europea di medicina respiratoria di Monaco di Baviera, ha condotto su 82 soggetti, sospetti di [...]
By Adelaide Ariola + settembre 10th, 2014
Lo slogan della campagna di sensibilizzazione contro l’alccol in gravidanza lanciata dalla European Fasd Alliance in 20 Paesi, in occasione della giornata internazionale della sindrome feto-alcolica e disturbi correlati è stato: Too Young to drink: troppo giovane per bere. Il messaggio vuole andare dritto al cuore delle neomamme per farsì che evitino il consumo di [...]
By Adelaide Ariola + settembre 9th, 2014
Secondo una ricerca tedesca, condotta dai medici dell’Helmholtz Zentrum-Munchen Research Center, i peli degli animali come cani e gatti non sono causa di asma infantile, anzi aiuterebbero i bambini a esserne immuni. L’analisi ha preso come campione 2500 bambini tutti sotto la soglia dei 10 anni, di cui almeno la metà ha dormito da piccoli [...]