Uno studio, tutto italiano, condotto dai ricercatori dell’Istituto tumori di Milano coordinato da Mario Paolo Colombo e pubblicato sulla rivista Cancer Research ha scoperto la formazione della metastasi che causa il cancro al seno. Alla base dell’intero processo c’è una proteina: l’osteopontina. Questa si occuperebbe della sopravvivenza delle cellule e sarebbe presente al di fuori di esse, ma questa proteina può essere prodotta sia dalle cellule tumorali sia dai globuli bianchi, che invece di rilasciarla all’esterno la trattengono. In proposito i ricercatori spiegano che : “L’osteopontina prodotta dalla cellula tumorale ne assicura la sopravvivenza in un ambiente ostile mentre quella trattenuta all’interno dei globuli bianchi contribuisce a proteggere le cellule tumorali che stanno formando la metastasi dall’attacco del sistema immunitario”. Lo studio, prima testato su animali in laboratorio, è stato poi esteso all’analisi delle metastasi polmonari di pazienti con carcinoma al seno, con la confermata presenza di cellule contenenti osteopontina. L’importantissima scoperta sarà di aiuto per “la messa a punto” dei nuovi farmaci e in proposito i ricercatori hanno concluso che:”Questa scoperta sarà rilevante per sviluppare futuri farmaci in grado di contrastare le molteplici azioni dell’osteopontina nello sviluppo delle metastasi”.
Tag:cancro, cancro al seno, cura cancro al seno, guarire dal cancro al seno, Salute, scoperta sul cancro al seno
Nessun commento per "Cancro al seno? Tutta colpa dell’osteopontina"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.