Il 17 ottobre parte, per la quarta volta, il Frecciarosa sulla rotta Roma-Firenze con equipe mediche che offriranno consulenze e visite senologiche gratuite e daranno tante informazioni utili alle donne sulla vaccinazione Hpv (papilloma virus) e sul rischio genetio. Le ambasciatrici sono Antonella Clerici e Anna Tatangelo e il programma è stato realizzato da Incontradonna Onlus in collaborazione con Trenitalia con lo slogan è “la prevezione viaggia ad alta velocità” e così deve essere per avere una percentuale di guarigione alta, infatti questa iniziativa l’anno scorso ha permesso di raggiungere due milioni di viaggiatori e di effettuare circa duemila visite e consulenze gratuite. Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, che oggi ha presentato la campagna a Roma Termini, sottolinea: “In molti casi le donne sono impaurite, anche se c’è stato un solo caso di tumore in famiglia, mentre è importante mandare un messaggio rassicurante e indirizzarle a rivolgersi a un centro di senologia possibilmente pubblico e a un centro di genetica per i consigli giusti”.
Tag:campagna di prevenzione, frecciarosa, info cancro al seno, ottobre mese prevenzione cancro al seno, Salute
Nessun commento per "La prevenzione viaggia sui binari: in partenza il Frecciarosa"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.