Secondo una ricerca condotta presso il St. Michael’s Hospitale pubblicata sul Canadian Medical Association Journal i bambini che non bevono latte di vaccino e lo sostituiscono con latte di soia e riso, di capra o di mandorle avrebbero maggiori carenze di vitamina D, indispensabile per le ossa. Infatti, in questi ultimi tipi di latte i produttori aggiungono artificialmente la vitamina D e il calcio perchè non presenti naturalmente nel latte. Prendendo come campione 4mila bambini tra un anno e sei anni che non bevono latte di vaccino, ma gli altri tipi ed esaminado i livelli di questa vitamina nel sangue è emerso che per ogni tazza di latte di vaccino non consumata si riscontra una riduzione del 5% nei livelli plasmatici mensili di vitamina D, questo corrisponde ad una significativa carenza della stessa.
Tag:alimentazione e bambini, bambini e latte, consumo di latte, consumo di latte di vaccino, consumo dolci, importanza del latte, latte, latte di vaccino, latte importante per i bambini, proprietà del latte, salute e alimentazione
Nessun commento per "Salute: trionfo del latte di vaccino su tutti gli altri"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.