Se avete comprato cosmetici contraffatti o vi hanno provocato effetti indesiderati come irritazioni, sfoghi cutanei o altro è possibile segnalarli al Ministero della Salute. Infatti, sul sito del Ministero alla voce irrigolarità è possibile schedare il prodotto, in questo modo la stessa autorità potrà trasmettere le informazioni comunicate dai consumatori sia alle autorità competenti che ai Paesi membri che si siano eventualmente occupati della produzione del cosmetico stesso. In seguito inizieranno le verifiche sul prodotto e le sue effettive reazioni. I cosmetici contraffatti oltre a non dare l’effetto descritto possono essere cagionevoli per la salute, dato che contengono sostanze di bassa qualità con ingenti batteri. Come riconoscerli? Basta prestare maggiore attenzione all’etichetta che non sarà conforme a quella originale, prezzo inferiore, e il canali commerciali diversi come l’ambulante non autorizzato.
Tag:cosmetici, cosmetici contraffatti, cosmetici dannosi, Dermatologia, effetti indesiderati cosmetici, prodotti cosmesi, prodotti cosmetici tossici, salute e cosmesi
Nessun commento per "Cosmetici contraffatti o effetti indesiderati? Ecco come segnalarli al Ministero della Salute"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.