Secondo ben sedici nuove ricerche pubblicate su Nutrition Today, le spezie e le erbe che spesso aggiungiamo alle nostre ricette, per renderle particolari o più digeribili ci aiuterebbero a manterci in forma e arginerebbero gli effetti dannosi di alcuni cibi: dalla cannella che riduce i lipidi nel sangue, al pepe rosso che brucia i grassi e aumenta il metabolismo, all’aglio che mantiene sotto controllo il colesterolo, al basilico e origano che ci fanno sentire sazi e non ci inducono al consumo di cibi grassi. Da tutte queste proprietà si deduce che il loro uso in cucina, oltre a essere profumato e sfizioso, è indispensabile e soprattutto da non dimenticare limitano il consumo di sale fino a ben 966 mg in meno al giorno. Johanna Dwyer, docente di medicina alla Tufts University School of medicine, spiega: ”L’uso delle erbe può aiutare a ridurre il consumo di sale, l’introito calorico e grasso, ridurre le infiammazioni, migliorare la salute cardiocircolatoria oltre che rendere i menù più saporiti e profumati”.
Tag:Alimentazione, alimentazione e salute, benefici di erbe e spezie, benessere e bellezza, Diete, erbe e spezie, forma fisica, mantenersi in forma, Salute, uso di erbe e spezie
Nessun commento per "Salute: mantenersi al top con aromi e spezie"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.