Il fenomeno del cyberbullismo dilaga a macchia d’olio e i dati sono davvero preoccupanti: a 13 anni uno su tre ne è vittima all’insaputa nell’85% dei genitori, su 2100 studenti di terza media, il 31% dei tredicenni dichiara di aver subito una o più volte atti di cyberbullismo per salire al 35% nel caso delle ragazze, il 56% degli intervistati dichiara di avere amici che lo hanno subìto. Questo il resoconto dell’ Indagine: “Abitudini e stili di vita degli adolescenti” della Società Italiana di Pediatria e della Polizia di Stato. I pediatri però mettono in guardia i genitori, anche se loro sono all’oscuro di tutto perchè i loro figli si rifugiano nel silenzio, sulle restrizione dell’uso di internet: “E’ ormai acclarato che l’abuso di internet da parte degli adolescenti possa avere effetti negativi tanto sulla salute quanto sulle relazioni sociali sino a poter sfociare in vere e proprie psicopatologie di nuova entità (ad esempio l’internet addiction). Tuttavia, un utilizzo troppo moderato o addirittura il non utilizzo possono ugualmente avere conseguenze negative”. Per questo “Bambini sicuri dalla strada alla rete” è il tema della giornata dedicata ai diritti per l’infanzia dove a mobilitarsi è la Società Italiana di Italiana di Pediatria, la Polizia di Stato e Facebook che hanno stilato un vademecum di informazioni e consigli utili rivolti ai genitori e tutta la famiglia.
Tag:bambini, conseguenze del Cyberbullismo, cyberbullismo, Pediatria, problemi di Cyberbullismo, salute e Cyberbullismo, vittime di Cyberbullismo
Nessun commento per "Cyberbullismo: femoneno in forte aumento"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.