Dal 13 dicembre scatta l’obbligo per i ristoratori, bar, mense e gelaterie, ma anche per i produttori e imballatori di dare informazioni sugli allergeni alimentari presenti nei diversi piatti, perchè anche l’Italia si deve adeguare al regolamento CEE1169/2011 firmato da tutti i Paesi dell’Unione al fine di responsabilizzare il consumatore su ciò che sta mangiando. Le indicazioni riguarderanno 14 principali ingredienti e elementi nutritivi che possono causare allergie e intolleranze, come glutine e lattosio. Quindi sembra che dal 13 dicembre per i celiaci, allergici e intolleranti sarà meno stressante andare al ristorante o in pizzeria, ma non tardano ad arrivare le lamentele da parte dei ristoranti. Infatti la Federazione Italiana Pubblici Esercizi dichiara che i ristoranti non sono ancora a conoscenza delle modalità con cui rispettare il nuovo regolamento e quali saranno le sanzioni in caso di inadempienza.
Tag:Alimentazione, allergie, allergie e intolleranze, cause allergie, cause di allergie e intolleranze, cibi afrodisiaci, glutine e lattosio, salute e alimentazione, soggetti allergici, soggetti celiaci, soggetti intolleranti
Nessun commento per "Allergie: obbligo per i ristoratori di indicare i cibi che potrebbero provocarle"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.