Il nesso tra cibi piccanti ed aumento della sessualità c’è sempre stato, ma una ricerca dell’Università di Grenoble pubblicata su Physiology and Behavior sostiene che i maschi che hanno più testosterone preferiscono mangiare cibi piccanti. L’analisi è stata condotta su campione di 114 uomini di età compresa tra i 18 e i 44 anni, ponendoli davanti un piatto di puré di patate con la scelta di aggiungere o meno salsa piccante, ebbene chi optava per quest’ultima presentavano i livelli molto alti di quest’ormone maschile, che tra l’altro, nelle ultime ricerche eseguite, proteggerebbe anche da alcune malattie come ipertensione e diabete. Di solito i soggetti con più testerone sono considerati i “maschi alfa” ovvero quelli più attivi sessualmente e dominanti all’interno del gruppo. Secondo Laurent Begue, autore principale dello studio, “si aprono nuovi scenari nella biologia della preferenza del cibo espandendo la nostra comprensione del collegamento tra i processi ormonali e l’assunzione di cibo”.
Tag:alimentazione e salute, cibi afrodisiaci, cibi piccanti, cibi piccanti e testosterone, effetti dei cibi afrodisiaci, peperoncino, salute a andrologia, testosterone
Nessun commento per "Alimentazione: i maschi che hanno più testosterone preferiscono mangiare cibi piccanti"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.