L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha dichiarato concluse sia la fase di reclutamento che di intervento, di pazienti affetti dalla Sclerosi multipla, riguardante lo studio “Brave Dreams”, il cosiddetto “metodo Zamboni” che prevedeva, appunto, diverse fasi: il reclutamento, l’intervento e la valutazione, nel tempo, del risultato clinico. Tra un anno saranno disponibili tutti i dati per dare la risposta definitiva alle domande che lo studio prevedeva: valutare l’efficacia e la sicurezza della angioplastica in pazienti affetti da sclerosi multipla. La ricerca è stata coordinata da Paolo Zamboni e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con la collaborazionedei seguenti centri italiani: Bologna, Ravenna, Catania Policlinico, Ancona, Novara e l’Istituto Besta di Milano.
Tag:metodo zamboni, salute e sclerosi multipla, sclerosi multipla, sperimentazione cura sclerosi multipla, sperimentazione metodo zamboni, sperimentazione sclerosi multipla, studi sclerosi multipla
Nessun commento per "Sclerosi multipla: fase di reclutamento terminata per il metodo Zamboni"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.