Importante scoperta avvenuta nei laboratori della Temple University, negli Stati Uniti a favore della lotta all’Aids. Gli scienziati, infatti avrebbero rimosso il virus HIV-1, la forma più facilmente trasmissibile dell’agente patogeno prevalentemente localizzata in Europa, America e Africa centrale, da delle cellule di laboratorio. Tutto questo grazie ad un enzima capace di individuare e ritagliare le sequenze di Dna destinate alla replicazione del virus. Più precisamente l’enzima opera un “taglio” all’inizio e alla fine di queste sequenze genetiche, la molecola “cacciatrice” impedisce la replicazione del virus e “salda” le due estremità della stringa di Dna orfane del pezzo mancante. Il risultato è l’isolamento di una sequenza genetica dell’HIV-1. Il professore Kamel Khalili, a capo del team ha dichiarato: “E’ la prova che ci stiamo muovendo nella direzione giusta e presto vorremmo riuscire a rimuovere ogni singola ripetizione genetica del virus dai pazienti”.
Tag:Aids, Hiv, progressi aids, salute e aids, studi aids, virus aids
Nessun commento per "Aids: sarà un enzima “l’angelo salvatore”?"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.