Dagli Usa , precisamente dall’Università di Washington, un gruppo di ricercatori ha messo a punto un app che controllo le apnee notturne, che sono molto pericolose per la salute: ApneaApp. Questo sistema funziona al pari di una polisonnografia (esame più comune per monitorare il sonno dei pazienti), anzi forse meglio, dato che non c’è ricovero in ospedale e l’analisi può essere costante e continua, notte dopo notte. Il meccanismo dell’app è molto simile, spiega la coordinatrice dello studio Rajalakshmi Nandakumar, “al modo in cui navigano i pipistrelli, che inviano dei segnali sonori che colpiscono un bersaglio”. Il soggetto infatti, riacquisterà il suo schema notturno del respiro dopo che il suo stesso smartphone, che va tenuto a distanza di massimo un metro, invierà onde sonore che “rimbalzeranno” sul corpo dello stesso soggetto e che verranno nuovamente catturate dal microfono del telefono, che a quel punto le analizzerà. L’app sarà disponibile entro un paio d’anni.
Tag:ApneaApp, apnee notturne, l'app che controlla il sonno, l'app come polisonnografia, rimedi contro apnee notturne, studio apnee notturne
Nessun commento per "Con ApneaApp il vostro sonno è al sicuro"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.