Dal 1° luglio 2015 per i medicinali da banco antidolorifici e antipiretici (es: tachipirina, aspirina ecc) sarà legale la vendita on line per l’effetto della ricezione della direttiva europea 2011/62/UE sui farmaci ad uso umano. La vendita online sarà consentita a farmacie e parafarmacie attraverso siti contrassegnati da un “bollino di qualità“, ovvero un logo del ministero della Salute, a garanzia dei cittadini. In merito a siti illegali e prodotti contraffatti il direttore generale Aifa Luca Pani, l’Agenzia del farmaco afferma che: “farà controlli costanti e monitorerà la vendita in Rete nell’ambito del sistema nazionale antifalsificazione dei medicinali già in atto e che, ad oggi, ha portato alla chiusura di centinaia di siti illegali”. Mentre, Domenico Di Giorgio dell’Unità Prevenzione e Contrasto Contraffazione Medicinali dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), afferma che è “finalmente regolamentata la vendita online dei farmaci in Italia, in linea con quanto avviene già in altri Paesi, e le farmacie autorizzate alla vendita online saranno gestite da operatori certificati alla vendita sul territorio in Italia”.
Tag:farmaci, farmaci antidoloridici da banco, farmaci antipiretici da banco, farmaci contraffatti, salute e farmaci, vendita farmaci on line, vendita legale farmaci
Nessun commento per "Salute: il 1° luglio parte la vendita on line dei farmaci"
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.