By Adelaide Ariola + aprile 22nd, 2015
E’ tutta napoletana la creazione di un nuovo dolcificante che prenderà il posto dello zucchero. L‘Università di Napoli con l’aiuto delle biotecnologie ha dato vita ad un dolcificante a zero calorie, ma tremila volte più dolce, ideale per diabetici e obesi, grazie ad una proteina contenuta in un arbusto africano, infatti secondo i ricercatori un [...]
By Adelaide Ariola + aprile 14th, 2015
Per chi segue una dieta spesso il formaggio è considerato come tabù, ma uno studio dell’Università di Copenhagen e della Aarhus University, i cui risultati sono stati pubblicati sul “Journal of Agriculture and Food Chemistry, ha smentito questa certezza, anzi sarebbe da considerare come vero e proprio alleato contro la lotta ai chili di troppo. [...]
By Adelaide Ariola + aprile 7th, 2015
Oggi 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha adottato come tema il diritto ad un cibo sicuro. Se il cibo è sicuro si evitano tante infezioni e malattie croniche, che per i Paesi sottosviluppati significano solo la morte certa. Lo slogan a tale proposito è: ‘I [...]
By Adelaide Ariola + marzo 31st, 2015
Siamo in pieno regime globalizzazione e anche l’alimentazione è tale, ma non sempre sicura. Sono 2 milione le persone nel mondo che muoiono ogni anno per un’alimentazione non sicura. Nella catena alimentare, infatti, sono sempre più presenti cibi dall’estero e sempre più scadenti, per abbattere i costi (scordatevi che mangiamo tutto made in Italy), e [...]
By Adelaide Ariola + marzo 16th, 2015
Ieri si è celebrata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla prevenzione di anoressia, bulimia, obesità e di tutte le patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA). In quest’occasione che si è voluto sottolineare che questi disturbi alimentari, che solo in Italia interessano 3 milioni di persone e si manifestano per lo più [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 27th, 2015
Secondo uno studio dell’Università del Michigan alcuni cibi come patatine, cioccolato e dolci innescherebbero nel cervello gli stessi meccanismi di ricompensa prodotti dagli stupefacenti. Gli alimenti sopra indicati hanno come comune denominatore la lavorazione o aggiunta di carboidrati e grassi raffinati, come farina bianca e zucchero. Questa importante scoperta aprirebbe nuovi orizzonti per risolvere il [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 27th, 2015
Si chiama Esthechoc, arriva dall’Inghilterra ed è un cioccolato che aiuta a combattere le rughe e contiene poche calorie. Il team di ricercatori dell’Università di Cambrige ha compiuto davvero un miracolo , ha messo a punto un particolare tipo di cioccolato che contiene un alto tasso di antiossidanti ed aiuta, perciò, a contrastare l’invecchiamento della [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 26th, 2015
Arriva dalla Liguria la grande novità in tema di ristorazione scolastica: latte materno in biberon al nido. L’obiettivo è favorire il più possibile la pratica dell’allattamento materno, e la frequentazione nei nidi anche da parte di bimbi più piccoli, e soprattutto favorire la categoria delle mamme lavoratrici, che raccoglieranno nel biberon il loro prezioso latte [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 11th, 2015
Da uno studio presentato a Baltimora, negli USA, durante il 59esimo incontro annuale della Biophysical Society e condotto dai ricercatori della University of Wyoming, arriva la conferma che mangiare peperoncino aiuta il peso-forma e perciò a dimagrire, il merito starebbe tutto nella capsaicina contenuto in questa spezia. Questo alimento aiuterebbe coloro i quali non vogliono [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 7th, 2015
Gli stili di vita alimentari e non solo adottati in età infantile incideranno molto sulla vita adulta. Ad affermarlo un ambizioso progetto chiamato “Early Bird”, che ha monitorato e sta monitorando ancora 300 bambini tra i 4 e i 5 anni e li seguirà fino al loro ingresso nell’età adulta Il progetto avviato quindici anni fa, [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 3rd, 2015
Secondo lo studio di un gruppo di scienziati dell’Università di Southampton, il comportamento della madre durante la gestazione influenza non poco il rischio di obesità per il bebè. Questo è il risultato dell’analisi dopo aver confrontato i dati relativi a 991 bambini, con i cinque fattori di rischio per l’obesità determinati proprio dalle cattive abitudini [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 31st, 2015
L’olio di fegato di merluzzo può prevenire il cancro al colon. Lo afferma lo studio condotto dal gastroenterologo Luigi Ricciardiello presso l’Università Sant’Orsola di Bologna, che farebbe ritornare alla ribalta, il famoso e disgustoso cucchiaio che ci accompagnava la mattina per andare a scuola (magari i più agée lo ricorderanno). L’esperto ha evidenziato come una [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 28th, 2015
Da una scoperta tutta italiana arriva una farina che “inganna” l’intolleranza dei celiaci, migliorando la loro vita. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Cnr di Avellino ha messo a punto un metodo scientifico innovativo che consente di “detossificare” la farina, nascondendo all’organismo le tossine del glutine ed evitando così la reazione infiammatoria [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 26th, 2015
Il chewing-gum può eliminare fino a cento milioni di batteri nella nostra bocca, ma attenzione deve essere senza zucchero, in caso contrario i microbi potrebbero addirittura proliferare, e questo favorirebbe il formarsi della placca e perciò della carie, non solo può anche indebolire lo smalto dentale e le gengive. Questo è il risultato di una ricerca [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 22nd, 2015
I numeri sono questi: un bimbo di 8-9 anni su cinque è sovrappeso, uno su dieci obeso e il 2,2% è severamente obeso secondo il rapporto Okkio alla Salute, il sistema di sorveglianza nazionale promosso e finanziato dal ministero della Salute. Le cause sempre le stesse: sedentarietà e cattive abitudini alimentari. Infatti, vengono consumate troppe [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 21st, 2015
Secondo uno studio del Salk Institute for Biological Studies di San Diego, negli Usa, condotto su topi di laboratorio alimentati con quattro differenti diete dal medesimo apporto calorico, digiunare per 12 ore sarebbe utile per regolarizzare il metabolismo e tenere lontano l’obesità, mangiando ad orari fissi. Monitando le cavie da laboratorio per 38 settimane si [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 19th, 2015
Da oggi 19 gennaio 2015 si apre l’anagrafe per le api, la loro presenza sul territorio nazionale , come la loro produzione la loro portata di sciame e il loro decesso potranno essere registrati dagli apicoltori e operatori delle ASL, attraverso un sistema informatico fornito dal Sistema informativo Veterinario cui si potrà accedere tramite il [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 14th, 2015
Secondo uno studio da poco pubblicato sulla rivista Plos One da ricercatori finlandesi e statunitensi il giorno perfetto per salire sulla tanta odiata bilancia è il mercoledì, solo in questo giorno dovremmo avere un peso reale del nostro corpo. Infatti, questo è l’unico giorno centrale della settimana che si trova lontano dai fine settimana dove [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 12th, 2015
Una coppetta di questi frutti gustosi può fare miracoli per il cuore sotto due aspetti: abbassa la pressione del sangue e difende l’elasticità dei vasi sanguigni. Questo il risultato di uno studio condotto da Sarah Johnson della Florida State University e pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. L’analisi ha preso come [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 9th, 2015
Oramai i benefici della dieta mediterranea li conosciamo tutti contro le malattie cardiovasolari, abbassa i livelli nel sangue del colesterolo “cattivo”, grazie al suo olio di oliva e al suo vino rosso, ma ci sarebbero altri benefici nei suoi alimenti secondo lo studio dell’Università di Catania. Infatti, grazie ai suoi alimenti ricchi di folati e [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 8th, 2015
Mangiare datteri può aiutare a prevenire il cancro. Questo è l’esito dello studio della Qassim University, in Arabia Saudita, e pubblicata sulla rivista International Journal of Clinical and Experimental Medicine. Il segreto è racchiuso nelle sue proprietà antiossidanti che impediscono ai radicali liberi di danneggiare le cellule e di sviluppare qualsiasi forma di cancro, ma [...]
By Adelaide Ariola + gennaio 7th, 2015
Il suo nome è fexaramina ed è un farmaco ancora in fase di sperimentazione che inganna lo stomaco attivando i processi digestivi del dopo pasto nel momento in cui si ingerisce. Il risultato della ricerca californiana sembra soddisfare Ronald Evans, autore dello studio e direttore del Gene Expression Laboratory del Salk Institute di La Jolla [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 27th, 2014
Il vino rosso è un valido aiuto contro lo stress. Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori coordinati da Mathew Sajish dello Scripp Institute, in uno studio pubblicato sulla rivista Nature il vino rosso apporterebbe molti benefici alla salute, oltre che a dare una mano contro lo stress e il merito starebbe in [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 23rd, 2014
Gli scienziati dell’Università dell’Arkansas hanno dimostrato come l’appetito degli uomini se esposti alla luce blu possa notevolmente diminuire. L’analisi è stata condotta su un campione di soggetti: 62 maschi e 50 donne , che sono stati senza cibo per una notte e hanno fatto colazione il mattino successivo con 2 omelettes al formaggio e prosciutto [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 20th, 2014
200 grammi in più di frutta possono evitare 20mila decessi. Infatti, secondo uno studio pubblicato dall’Istituto Agroter gli italiani consumerebbero solo in media 330 grammi di frutta e verdura al giorno, contro i 503 grammi consigliati dall’OMS, a questo proposito Roberto Della Casa, direttore di Agroter e docente di Marketing dei prodotti Agroalimentari dell’Università di [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 16th, 2014
Ridurre l’apporto di sale a tre grammi al giorno riduce fino al 31% i mal di testa. Ad affermarlo uno studio della John Hopkins University. Il motivo sta nel fatto che la riduzione di sale abbassa la pressione sanguigna e differenziale. L’analisi è stata condotta su 400 persone a cui è stata assegnata una dieta [...]
By Adelaide Ariola + dicembre 16th, 2014
Il nesso tra cibi piccanti ed aumento della sessualità c’è sempre stato, ma una ricerca dell’Università di Grenoble pubblicata su Physiology and Behavior sostiene che i maschi che hanno più testosterone preferiscono mangiare cibi piccanti. L’analisi è stata condotta su campione di 114 uomini di età compresa tra i 18 e i 44 anni, ponendoli [...]