By Adelaide Ariola + gennaio 20th, 2016
Caso di scorbuto in Spagna, protagonista, purtroppo, un bambino di 11 mesi alimentato dalla nascita con latte di mandorla, carente di vitamina C. Secondo i pediatri i neonati hanno bisogno di circa 50-60 mg di vitamina C al giorno, contenuti nel latte materno, nei classici latti in polvere, nella frutta e nella verdura. La mancanza [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 26th, 2015
Arriva dalla Liguria la grande novità in tema di ristorazione scolastica: latte materno in biberon al nido. L’obiettivo è favorire il più possibile la pratica dell’allattamento materno, e la frequentazione nei nidi anche da parte di bimbi più piccoli, e soprattutto favorire la categoria delle mamme lavoratrici, che raccoglieranno nel biberon il loro prezioso latte [...]
By Adelaide Ariola + febbraio 7th, 2015
Gli stili di vita alimentari e non solo adottati in età infantile incideranno molto sulla vita adulta. Ad affermarlo un ambizioso progetto chiamato “Early Bird”, che ha monitorato e sta monitorando ancora 300 bambini tra i 4 e i 5 anni e li seguirà fino al loro ingresso nell’età adulta Il progetto avviato quindici anni fa, [...]
By Adelaide Ariola + luglio 22nd, 2014
I casi di celiachia (l’intolleranza al glutine) aumenterebbero per le nuove generazioni fino a 5 volte in più negli ultimi 25 anni per i bambini. Tale malattia, secondo lo studio italiano, pubblicato sul Journal of Pedriatic Gastroenterology and Nutrition, con il titolo, The New Epidemiology of Celiac Disease, si è spostato dal continente americano e [...]