By Adelaide Ariola + febbraio 27th, 2015
Secondo uno studio dell’Università del Michigan alcuni cibi come patatine, cioccolato e dolci innescherebbero nel cervello gli stessi meccanismi di ricompensa prodotti dagli stupefacenti. Gli alimenti sopra indicati hanno come comune denominatore la lavorazione o aggiunta di carboidrati e grassi raffinati, come farina bianca e zucchero. Questa importante scoperta aprirebbe nuovi orizzonti per risolvere il [...]
By Adelaide Ariola + luglio 16th, 2014
Il colesterolo cosidetto cattivo ‘LDL’, quello per intenderci che si deposita nelle pareti delle arterie aumentando le possibilità di verificarsi arteriosclerosi e malattie cardiovascolari (infarto cardiaco, ictus cerebrale) se alto potrebbe essere il primo campanello d’allarme per il verificarsi di alcune specie di tumori quali: al colon, ai polmoni, il melanoma e il carcinoma della [...]
By Ilaria Musetta + novembre 6th, 2013
I disturbi alimentari sono molto più diffusi tra i maschi, cosi come mostrato dalla ricerca pubblicata sulla rivista Jama Pediatrics che ha coinvolto circa 5000 adolescenti americani. In particolar modo i maschi teenager manifestano preoccupazione per l’aspetto fisico, per il peso, ma sono molto più propensi e concentrati sulla muscolatura che sulla possibilità di dimagrire, [...]
By Giaden + gennaio 18th, 2010
Spesso capita dopo una festa di compleanno, il bambino non è informa come sempre, gioca con difficoltà, è inappetente e in alcuni casi compare la febbre. Il vomito è una variabile frequente. L’ odore inconfondibile dell’alito e delle urine, conferma che si tratta di acetone. Una bevanda zuccherata per l’emergenza e la dieta in bianco [...]
By Dott. Tramontano + ottobre 29th, 2009
Radicali liberi, per fermare le lancette dell’orologio non basta cancellare le rughe, si deve intervenire soprattutto sul processo di invecchiamento che le provoca. Il tema dell’invecchiamento cellulare è di grande interesse ed in questo articolo voglio suggerire un metodo di prevenzione basato sul controllo medico. Con l’età, i tessuti vengono sottoposti ad uno stress ossidativo, [...]