By Adelaide Ariola + maggio 12th, 2015
Ad oggi sono 6 milioni gli italiani allergici alle graminacee per l’esplosione del polline. I dati arrivano direttamente dalla Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (Siaaic), che spiega: “Questo caldo improvviso al termine della stagione delle piogge ha fatto in modo che l’impollinazione sia avvenuta in maniera ancora più evidente del solito”. Per [...]
By Adelaide Ariola + novembre 16th, 2014
Durante il Congresso nazionale “Highlights in Allergy and Respiratory Diseases”, organizzato da Giorgio Walter Canonica, Ordinario Della Clinica di malattie respiratorie nell’Università di Genova sono state tirate le somme in merito all’aumento delle allergie al pelo animale, soprattutto riguardante gli animali diventali “domestici”: conigli e criceti. In Italia sarebbero il 10% i soggetti allergici, di [...]
By Adelaide Ariola + novembre 10th, 2014
Secondo uno studio dell’University of Massachusetts pubblicato su Plos One tra cent’anni con l’aumento dell’anitride carbonica di ben 200% dovuta ai cambiamenti climatici, aumenterà anche il polline nell’aria e perciò i soggetti allergici, che attualmente sono il 20% della popolazione mondiale, ma in futuro vedranno aumentare il loro numero e peggiorare i loro sintomi. I [...]
By Silveria Conte + luglio 18th, 2012
I soggetti allergici punti da imenotteri, come api, vespe e calabroni, possono avere uno shock anafilattico dovuto alla reazione con il veleno di questi insetti che contiene sostanze con attivita’ tossiche e irritanti. Un vero e proprio allarme sopratutto d’estate, che si può prevenire prima di tutto stando lontani dai loro nidi. Gli imenotteri nidificano in luoghi [...]
By Silveria Conte + marzo 30th, 2012
Ne soffre il 15% degli italiani. E’ l’allergia da polline, che in primavera è un vero e proprio tormento per tanti. ”Le malattie allergiche respiratorie – afferma Renato Gaini, Direttore della Clinica Otorinolaringoiatria dell’Universita’ degli Studi di Milano Bicocca – come la rinite e l’asma, sono considerate patologie emergenti infiammatorie croniche dei bambini e dei [...]
By Silveria Conte + febbraio 25th, 2012
Il numero di bambini colpiti da allergia in Italia è in costante aumento. Si è passati dal 7% di vent’anni fa al 25% delle ultime rivelazioni. I fattori che hanno determinato questa impennata vanno ricercati nell’inquinamento atmosferico ma anche nei cambiamenti dei profili familiari. “Le famiglie dei laureati hanno più figli allergici – Alessandro Fiocchi, direttore del reparto di Pediatria [...]
By Giaden + luglio 31st, 2011
L’estate, e in particolare il periodo di vacanza, può essere a rischio per soggetti allergici. I vacanzieri infatti sono a rischio di punture di api, calabroni così come possono essere soggetti a reazioni allergiche alimentari, dovute a pesce crudo o frutta esotica. Consigli arrivano dalla Siaic, Società Italiana Immunologia e Allergia Clinica. Nello specifico, se [...]
By Giaden + aprile 22nd, 2011
Ecco la primavera, bentornata allergia. E l’allergia al polline è la più fastidiosa in questo periodo. Ma ci sono buone notizie. La Divisione di Malattie respiratorie e allergiche dell’Ospedale Cardarelli di Napoli ha sperimentato una barriera formata da una piccola coppia di tronchi di cono, quasi due imbuti, messi a punto proprio per impedire il [...]
By Giaden + febbraio 21st, 2011
Chi soffre di allergie non trova tregua nemmeno d’inverno: bastano pochi raggi di sole perché la diffusione di polline di nocciolo, ontano e pioppo raggiunga livelli altissimi. E chi vive in città corre rischi ancora maggiori in quanto le polveri sottili possono traghettare gli allergeni più in profondità fino a raggiungere i bronchioli. Prurito, starnuti, [...]
By Giaden + dicembre 23rd, 2010
Finalmente una buona notizie per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari. E’ infatti in arrivo una guida ai ristoranti ’sicuri’ per le persone con questi disturbi. L’iniziativa è stata proposta dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, durante la firma del protocollo d’intesa Fiepet – Asshotel con Food Allergy Italia. Il protocollo firmato dovrà creare [...]
By Giaden + dicembre 2nd, 2010
Bambini e ragazzi under 18 che si lavano troppo spesso le mani con detergenti antibatterici e contenenti triclosan sono a rischio di allergie e di raffreddore da fieno.
By Giaden + ottobre 25th, 2010
All’XI° Congresso Nazionale di Pneumologia è stato lanciato un allarme: oggi i bambini soffrono di asma bronchiale 5 volte in più rispetto agli anni settanta. L’imputato numero uno è l’inquinamento, lo smog delle nostre città. A ciò bisogna aggiungere poi i cambiamenti ambientali, l’alimentazione sbagliata ed il fumo passivo: tutte queste componenti stanno modificando l’organismo [...]
By Giaden + settembre 29th, 2010
Uno studio finlandese, pubblicato sull’ American Journal of epidemiology, ha dimostrato come in caso di contatto frequente dei bambini con muffe o danni dovuti all’acqua, il rischio di allergia aumenta del 55%.
By Giaden + maggio 12th, 2010
Sono oltre 570 mila gli under 18 italiani allergici affetti da allergie alimentari. Circa 5.000 bambini di età inferiore ai 5 anni sono a rischio di reazioni allergiche che possono causare anche la morte.
By Giaden + maggio 5th, 2010
Ecco una serie di consigli, 10 regole d’oro per affrontare l’emergenza allergia. 1. Evitare, se possibile, di stare all’aperto tra le 10 e le 16, ossia le ore più propizie per il rilascio dei pollini; 2. Sempre tra le 10 e le 16, tenere chiuse le finestre e utilizzare il condizionatore, il cui filtro deve [...]
By Giaden + marzo 25th, 2010
Le temperature miti di questi giorni stanno ripresentando l’annoso problema, per i soggetti allergici, di starnuti, naso che cola, congiuntivite, tosse, asma. Dai pollini alla parietaria, passando per le graminacee, sono tante le cause delle allergie.
By Giaden + marzo 5th, 2010
Uno studio della Mount Sinai School of Medicine (New York USA) ha annunciato che è possibile sottoporre i bambini allergici al latte ad un test, in grado di distinguere le varie intolleranze al latte e ai suoi derivati.
By Giaden + febbraio 25th, 2010
In Italia il 30% della popolazione soffre di allergie, tra cui bambini e adolescenti in età scolare.
By Giaden + marzo 25th, 2009
Con la primavera cominciano i fastidiosi disturbi delle allergie da polline. Consigli per chi soffre di allergie per godere pienamente della bellezza della nuova stagione. Con l’arrivo della primavera non si risveglia solo la natura ma anche l’allergia di molte persone ad alcuni pollini. Ma cos’è l’allergia? L’allergia non è altro che una risposta sbagliata [...]