By Adelaide Ariola + luglio 24th, 2014
Ogni anno sono sempre loro insieme ai bambini i bersagli più fragili del caldo afoso. “Dobbiamo prevenire i tanti pericoli che le temperature estive recano alla salute degli anziani – afferma Roberto Messina, Presidente FederAnziani -Troppo spesso, purtroppo, leggerezza e superficialità possono costare caro in questa stagione, e non vogliamo che anche quest’anno si ripeta [...]
By Giaden + febbraio 17th, 2014
Le persone anziane che soffrono di solitudine aumentano del 14% la probabilità di morte prematura. Lo sostiene una ricerca condotta dal professore John Cacioppo, docente di psicologia presso l’Università di Chicago. Le conseguenze per l’assenza di relazioni possono essere disturbi del sonno, aumento della pressione del sangue, aumento dell’ormone dello stress, alterazione dell’espressione genica nelle [...]
By Silveria Conte + aprile 4th, 2013
Mangiare pesce in tarda età allunga la vita di almeno 2,2 anni e per vivere a lungo è bene consumare pesci ricchi di acidi grassi omega 3, almeno due volte la settimana. Questo il risultato di una ricerca condotta dalla Harvard school of public health e dalla Washington University. Gli scienziati spiegano: “Gli anziani con [...]
By Silveria Conte + dicembre 5th, 2012
Ecco perche’ i ‘nonnini’, spesso, si fanno imbrogliare e rimangono vittime di malintenzionati che suonano alla porta spacciandosi per addetti del gas o della luce. Nel cervello degli anziani e’ un po’ claudicante un’area chiave che serve a discernere se una persona e’ onesta o no, l”insula anteriore’, un antico ‘meccanismo d’allarme’ che abbiamo in [...]
By Silveria Conte + settembre 20th, 2012
La vita si allunga e anche le tappe che la scandiscono subiscono slittamenti. Sarà merito di una migliore alimentazione o della cosmetica, fatto sta che oggi l’età di mezzo non arriva fino ai 55. E per l’età “anziana” bisogna aspettare almeno i 70. Lo dichiarano le persone che hanno partecipato a un’indagine online promossa da “Love to [...]
By Silveria Conte + settembre 11th, 2012
Se volete rallentare l’invecchiamento muscolare e la conseguete perdità di tonicità e forza, la soluzione è il giusto mix tra attività fisica e olio di pesce. Sebbene giovani e anziani rispondano all’attività fisica in modo differente, l’assunzione di olio di pesce o, meglio, di un’adeguata quantità di acidi grassi essenziali omega-3 i risultati pare siano sorprendenti in [...]
By Silveria Conte + agosto 18th, 2012
Croce e delizia dei viziosi della gola. E’ il cioccolato. Ma dai laboratori scientifici arrivano buone notizie per i golosi: a quanto pare, assumere ogni giorno i flavonoli contenuti nel cacao può frenare il declino cognitivo che colpisce ogni anno il 6% degli over 70, con problemi di memoria che precedono l’Alzheimer. Occhio, però, a non esagerare: [...]
By Silveria Conte + luglio 21st, 2012
Il segreto di una vita lunga potrebbe nascondersi nel tipo di batteri presenti nel sistema digerente. La flora batterica intestinale, infatti, varia molto da persona a persona una volta raggiunta l’eta’ avanzata, contrariamente a quando accade da giovani quando i batteri dell’intestino sono piu’ o meno gli stessi per tutti. Un nuovo studio pubblicato su [...]
By Silveria Conte + luglio 5th, 2012
Il principio attivo contenuto nella caffeina pare sia in grado di aumentare la potenza muscolare. Un effetto che si prolunga nel tempo e che potrebbe essere d’aiuto nelle persone anziane per ridurre il rischio di cadute dovute a debolezza muscolare. La scoperta dell’attività sui muscoli da parte della caffeina è stata presentata nei giorni scorsi dai [...]
By Silveria Conte + giugno 12th, 2012
In Italia gli over 65 italiani sono sempre più sedentari. A dimostrarlo è l’indagine Salute e Benessere nell’Anziano (SeBA) realizzata dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg). E il principale passatempo degli anziani sembra essere la tv. Lo studio ha esaminato 1500 anziani scelti tra quelli che si sono fatti visitare dal proprio medico in tre Asl, [...]
By Silveria Conte + giugno 1st, 2012
Ogni età ha il suo odore. Una scoperta, frutto di una ricerca del Monell Chemical Senses Center di Philadelphia, che sfata anche un mito: gli anziani non posseggono un odore corporeo piu’ intenso e spiacevole dei piu’ giovani. Come gli animali, dunque, l’odore corporeo degli esseri umani comprende una ricca gamma di componenti chimici in grado di [...]
By Silveria Conte + marzo 2nd, 2012
Sfatato il mito del sonno difficile per gli anziani, un nuovo studio statunitense afferma infatti che non è vero che invecchiando diminuiscono la qualita’ del sonno e il tempo trascorso a dormire. ”Questa volta la credenza popolare ha fallito - ha spiegato Michael Grandner, autore principale dello studio dell’Universita’ della Pennsylvania - Questi risultati ci obbligano a [...]
By Silveria Conte + novembre 17th, 2011
Che sia tango, salsa o liscio non importa, ciò che conta è scendere in pista e il divertimento è assicurato, e non solo quello. Secondo i ricercatori guidati da Dafna Merom dell’Università di Sydney in Australia, frequentare lezioni di ballo due volte alla settimana aiuterebbe gli anziani a ripristinare il senso dell’equilibrio e le forze [...]
By admin + ottobre 4th, 2011
Da un recente studio europeo, risulta che l’Aspirina, uno dei farmaci più utilizzati al mondo, potrebbe accellerare l’avvento di danni agli occhi. Fra i soggetti più a rischio, gli anziani, che assumono quotidianamente il farmaco per la cura di malattie cardiovascolari. Il rischio di problemi alla vista per questi ultimi, sarebbe superiore addirittura del 50% [...]