By Adelaide Ariola + settembre 25th, 2014
Secondo i ricercatori dell’Istituto di medicina occupazionale e sociale dell’Università di Dusseldorf i lavoratori precari hanno maggior possibilità di soffrire di asma bronchiale, precisamente del 24% in più, per il troppo stress accumulato sul posto di lavoro, soprattutto se si rischia il posto entro due anni, la percentuale, infatti sale in questi casi al 60%. [...]
By Giaden + aprile 9th, 2014
Mangiare bene e sano serve anche per l’asma. Un eccesso di grassi saturi e di zucchero interferisce rilassamento delle vie respiratorie e peggiorare i sintomi dell’asma oltre e rendere inefficace anche l’utilizzo di inalatori più comuni. Lo sostiene uno studio dell’Università di Newcastle, in Australia. I ricercatori hanno evidenziato come, tra gli asmatici, chi seguiva [...]
By Silveria Conte + settembre 5th, 2012
Sono diversi i sistemi alternativi al fumo di tabacco, ma non tutti vedono d’accordo gli esperti. Tra questi ci sono le sigarette elettroniche. Se, infatti, solo pochi giorni fa erano arrivati dal congresso della Societa’ europea di cardiologia dati confortanti su questi dispositivi, almeno per quanto riguarda gli effetti sul cuore, uno studio presentato al meeting [...]
By Silveria Conte + marzo 30th, 2012
Ne soffre il 15% degli italiani. E’ l’allergia da polline, che in primavera è un vero e proprio tormento per tanti. ”Le malattie allergiche respiratorie – afferma Renato Gaini, Direttore della Clinica Otorinolaringoiatria dell’Universita’ degli Studi di Milano Bicocca – come la rinite e l’asma, sono considerate patologie emergenti infiammatorie croniche dei bambini e dei [...]
By Ciro Palmese + marzo 2nd, 2011
Nuove indicazioni arrivano dagli specialisti dell’American Academy of Pediatrics: non bisogna dare ibuprofene o paracetamolo ai bambini quando la febbre è bassa. Dai risultati di uno studio emerge che la metà dei genitori sbaglia le dosi dei farmaci. Il rischio è quello allungare la malattia del bambino: la febbre non è una malattia, ma il [...]
By Giaden + dicembre 23rd, 2010
Finalmente una buona notizie per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari. E’ infatti in arrivo una guida ai ristoranti ’sicuri’ per le persone con questi disturbi. L’iniziativa è stata proposta dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, durante la firma del protocollo d’intesa Fiepet – Asshotel con Food Allergy Italia. Il protocollo firmato dovrà creare [...]
By Giaden + novembre 20th, 2010
Un’equipe di 5 medici, tra cui un italiano, sostiene, attraverso la rivista The Lancet, che Facebook può scatenare attacchi di asma per il troppo stress.
By Giaden + giugno 23rd, 2010
L’eczema atopico nei bambini al di sotto dei 2 anni è frequente.
By Giaden + giugno 7th, 2010
I bambini che consumano hamburger e altri cibi da fast food per tre e più volte alla settimana hanno un rischio maggiore di contrarre l’asma. Lo sostiene un recente studio che ha analizzato le abitudini alimentari di bambini provenienti da paesi ricchi e poveri del pianeta tra il 1995 ed il 2005.
By Giaden + maggio 12th, 2010
Sono oltre 570 mila gli under 18 italiani allergici affetti da allergie alimentari. Circa 5.000 bambini di età inferiore ai 5 anni sono a rischio di reazioni allergiche che possono causare anche la morte.
By Giaden + aprile 28th, 2010
Negli Usa, alcuni ricercatori hanno scoperto come le cellule staminali, provenienti dal midollo osseo, possano aiutare chi soffre di
By Giaden + marzo 30th, 2010
E’ tempo di primavera e di allergie. Ma che fare contro gli attacchi d’asma? Quale il rimedio?
By Giaden + febbraio 25th, 2010
In Italia il 30% della popolazione soffre di allergie, tra cui bambini e adolescenti in età scolare.
By Giaden + gennaio 22nd, 2010
Una ricerca finlandese diretta dal dottor Suvi Virtanen (dell’Istituto Nazionale di Salute e Benessere di Helsinki) pubblicata dal “British Journal of Nutrition“, afferma che l’avena può essere un valido aiuto per i bambini contro l’asma. I neonati nutriti prima dei 5 mesi con minestre d’avena, o altri cibi contenenti questo cereale, hanno meno probabilità di [...]
By Giaden + agosto 19th, 2009
L’Ai Chi, nuova espressione del fitness acquatico, è stato ideato da Jun Konno, ex allenatore della scuola di nuoto giapponese. E’ uno sport acquatico che aiuta a risolvere in particolare problemi respiratori, disordini della circolazione, disturbi muscolari e scheletrici, patologie cardiovascolari. L´Ai Chi è un´ottima ginnastica posturale che aiuta ad ampliare non solo lo schema [...]
By Giaden + maggio 4th, 2009
In caso di asma e allergie ci sono sport promossi e sport bocciati. Gli pneumologi italiani hanno stilato la loro classifica degli sport che fanno al caso di chi soffre di asma o allergie. Il ciclismo e la corsa sono gli sport meno indicati, mentre il nuoto è l’attività fisica consigliata in questi casi, perché [...]
By Giaden + febbraio 25th, 2009
Se da piccoli si assumono molti farmaci a base di paracetamolo, vi è il rischio, da adulti, di diventare asmatici. Lo sostiene uno studio dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda. I bambini, a cui sono stati somministrati farmaci a base di paracetamolo durante il primo anno di vita, hanno il 56% in più di possibilità [...]